Corso di formazione a distanza CertiLingua® per la LOMBARDIA
Destinatari
Referenti UAT/di rete e docenti di scuole Certilingua®.
Aperto anche a docenti interessati fino ad esaurimento posti.
Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato a chi avrà frequentato completamente l’Unità Formativa (articolata in 8 ore in videoconferenza, 10 ore di attività di approfondimento su piattaforma con tutor, 7 ore di lavoro individuale) oppure solo le 8 ore con relatori in videoconferenza.
1° INCONTRO: Focus su CertiLingua® in Italia e in Lombardia – Giovedì 16 Febbraio 2023 h. 15 – 17
Apertura del Corso: DS Amanda Ferrario – ITE Tosi di Busto Arsizio – Scuola capofila Relatori: Isp. Gisella Langé – Presidente Comitato CertiLingua® nazionale
Prof.ssa Anna Manni – Referente CertiLingua® USRLo
Analisi esiti candidature a.s. 2021/22 a livello nazionale e a livello regionale.
Presentazione del Compendium CertiLingua® 2022:
– Le tre parti e la nuova modulistica
– Il nuovo Attestato 2022
– Domande e Risposte sulle caratteristiche del Programma Certilingua
Presentazione dei Formatori e Articolazione dei Gruppi di lavoro.
2° INCONTRO: Focus su Intelligenza Artificiale e scrittura – Mercoledì 22 febbraio 2023 h. 15 – 17
Relatore ospite: DAVID MARSH, Università di Yuväskylä, Finlandia,
Thoughts on Educational Scenarios Generated by AI Chatbots.
Gruppi di lavoro: dalla checklist alla relazione scritta/progetto dello studente.
3° INCONTRO: Focus sulle esperienze interculturali – Giovedì 2 marzo 2023 h. 15 – 17
Relatore ospite: ENRICA PICCARDO, Università di Toronto – OISE, Canada,
Descrittori di mediazione del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue – Volume Complementare
Gruppi di lavoro sulle modalità di sviluppo di progetti di gemellaggio e sulle esperienze interculturali degli studenti.
4° INCONTRO: Focus sui Progetti “Faccia a Faccia” degli studenti – Giovedì 16 mar 2023 h. 15 – 17
4 gruppi divisi per lingua straniera: inglese, francese, tedesco, spagnolo
Attività di analisi di relazioni/ progetti “Faccia a Faccia” in lingua straniera presentati negli ultimi anni: esempi di buone pratiche ed esempi di relazioni/progetti con criticità.
5° INCONTRO: Focus sulle certificazioni linguistiche – Mercoledì 29 mar 2023 h. 15 – 17
Relatori ospiti: Responsabili Enti di Certificazione
Gruppi di lavoro sulle modalità di sviluppo delle competenze linguistiche e la didattica plurilingue.