This is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this:
Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my website. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.)
…or something like this:
The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickeys to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community.
As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
- Corso di formazione a distanza CertiLingua® per la LOMBARDIADestinatari Referenti UAT/di rete e docenti di scuole Certilingua®. Aperto anche a docenti della Lombardia interessati fino ad esaurimento posti. Si informa che a partire dal 16 Febbraio 2023 si terrà un corso di formazione CertiLingua® della durata di una Unità Formativa così articolata: 8 ore in videoconferenza, 10 ore di attività di approfondimento su piattaforma con … Leggi tutto
- Seminario “CLIL & Plurilinguismo. Ricerca e progetti nelle scuole”Dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano e l’USR per la Lombardia nasce l’iniziativa “CLIL & PLURILINGUISMO. RICERCA E PROGETTI NELLE SCUOLE” che si svolgerà il 10 maggio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso l’Aula 2 del Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli Studi di Milano in Piazza Sant’Alessandro 1 – Milano. Keynote speaker: David Marsh, il maggiore … Leggi tutto
- Conferenza online “Research into practice: Towards a data-driven curriculum”Il giorno 23 Marzo avrà luogo un evento mondiale dal titolo “Research into practice: Towards a data-driven curriculum” organizzato da Cambridge University Press e Cambridge Assessment. Iscrizioni al link: https://share.hsforms.com/10K3C79a4SmSGf-PcbC8uCA3iz8b Programma
- Corso Online Gratuito CLIL per Docenti di Discipline non Linguistiche (DNL) – Trinity College London ItalyIl corso, organizzato dal Trinity College London Italy, consiste in un ciclo di lezioni interattive ed esperienziali per docenti DNL, con particolare attenzione alla promozione della diversità linguistica e della cittadinanza attiva. Questa attività di formazione è inserita anche sulla piattaforma S.O.F.I.A., il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento predisposta dal … Leggi tutto
- Ciclo di seminari pre Master in Didattica della lingua ingleseSi segnala un ciclo di seminari gratuiti fruibili in presenza oppure da remoto sulla didattica della lingua inglese organizzati dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Programma
- International Conference on ELF-Aware Practices for Inclusive Multilingual Classrooms (ENRICH2021)Il coordinatore e i partner del progetto Erasmus+ “English as a Lingua Franca Practices for Inclusive Multilingual Classrooms – ENRICH” (2018-2021; http://enrichproject.eu) e la Hellenic Open University, come coordinatrice del progetto, hanno organizzato nelle giornate del 3-4-5 dicembre 2021 la prima conferenza internazionale su ELF-Aware Practices for Inclusive Multilingual Classrooms, o ENRICH-2021. La conferenza si terrà … Leggi tutto
- Corso online “Revisiting English Language Teaching in a time of change: The English as a Lingua Franca perspective”Si segnala il corso online “Revisiting English Language Teaching in a time of change: the English as a Lingua Franca perspective”. Il corso, indirizzato sia ai docenti di Inglese sia ai docenti CLIL, si terrà dal 28 Gennaio al 15 Aprile 2022. La registrazione dovrà avvenire entro il 15 Gennaio 2022 . Dettagli e informazioni … Leggi tutto
- Webinar “l’Internazionalizzazione del curricolo”Il giorno 9 Dicembre 2021 dalle ore 15 alle 17 si terrà il seminario “L’internazionalizzazione del curricolo”, organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 6 dicembre 2021 alle ore 12, compilando il form al seguente link: https://forms.office.com/r/GyGsHxQQ8e Programma dell’evento
- Conferenza online: Informal language learning inside and beyond the classroom New perspectivesIl giorno 12 novembre 2021 dalle ore 9.00 alle ore 18.15 si terrà la conferenza online “Informal language learning inside and beyond the classroom. New perspectives”, organizzata dall’Università di Pavia – Dipartimento di Studi Umanistici. Programma
- Convegno online: La didattica delle lingue e il Companion Volume. Il testo, i descrittori, gli ambienti digitali telematici, le pratiche e le esperienzeIl convegno si svolgerà nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 novembre 2021, mediante piattaforma Microsoft Teams, come da programma allegato. Per iscriversi sarà necessario compilare il seguente modulo online, disponibile dal giorno 2 novembre 2021 (ore 12.00) al giorno 11 novembre 2021 (ore 12.00). I posti disponibili per ogni giornata di convegno sono limitati a … Leggi tutto